| 
		Padre Girolamo Maria BUZZI, Agostiniano fu professore di Teologia. 
		E’ noto principalmente per la sua Synopsis Theologiae Joannis Berti 
		in usum Seminarri Auximatis. Auximi 1767 Tomi 4.
           
		Padre Luigi CERUTI, dottissimo nelle lingue ebraica e greca fu 
		professore delle medesime. 
		
		D. Domenico SANTINI, di Osimo si distinse nelle belle lettere, ed 
		un’Orazione di lui venne inserita nel sinodo di Monsignor Ubaldo 
		Baldassini stampato in Jesi nel 1776. 
		D. Pellegrino RONI, Lucchese fu professore di Eloquenza. Ad una 
		vasta erudizione aggiunse un profondo sapere in ogni sorte di lettere, e 
		per mezzo delle stampe si acquistò nella repubblica letteraria un bel 
		glorioso nome. Nell’anno 1770 per le cure di Stefano Bellini allora 
		Rettore del Seminario e Collegio, ristabilita l’antica Accademia dei 
		Sorgenti, il Roni fu eletto Principe, e gli Accademici si denominarono 
		risorgenti col motto Venusino – aliusque et idem nasceris – 
		essendochè gli antichi Sorgenti per esprimere il primo nascimento della 
		loro Accademia ebbero per impresa il sole che sorge. Fu discepolo ed 
		amico del celebre Jacobo Facciolati. Questi diresse al Roni alcune 
		lettere che gli fanno molto onore. 
 |