| Nel
              piano nobile sono situati gli ambienti più caratteristici.
            Il primo è l’Aula Magna, decorata e abbellita, al centro
            del soffitto, da una tela ottocentesca raffigurante l’episodio
            biblico di Giosuè che arresta il sole, opera del faentino
            Luigi Spada. Segue poi la Biblioteca storica appartenuta al Collegio,
            conservata in un ambiente perfettamente intonato sia per le decorazioni
            che per le scaffalature, sulle quali sono collocati oltre quindici
            mila volumi, tra cui incunaboli, cinquecentine, codici greci e latini.
 |  |